Risparmiare denaro prevenendo la condensa nelle centraline idrauliche, riduttori, fusti, IBC, serbatoi di stoccaggio e trasformatori - test
Perché è necessario evitare la condensa?
L‘olio contenuto nelle centraline idrauliche, nei riduttori e nei trasformatori si espande durante il funzionamento a causa della generazione di calore e si contrae nuovamente non appena il sistema si ferma e si raffredda. Per compensare la pressione differenziale, l‘aria viene spinta fuori dal sistema o aspirata. Se l‘aria non viene filtrata, l‘umidità entra facilmente nel sistema. Si condensa all‘interno e finisce nell‘olio idraulico o di trasmissione sotto forma di goccioline. La condensa danneggia il serbatoio e contamina l‘olio. Lo stesso accade in un serbatoio di stoccaggio, in un fusto e in un contenitore IBC quando l‘aria entra durante lo svuotamento per equalizzare la pressione.
Come risolvere il problema?
Con l‘installazione di GIEBEL Adsorber, l‘aria viene essiccata prima di entrare nel sistema. Le valvole sul fondo dell‘essiccatore garantiscono la corretta ventilazione dell‘applicazione.
Una varietà di connessioni e una vasta gamma di accessori fanno sì che gli essiccatori GIEBEL possano essere adattati anche ai sistemi di difficile accesso e a quelli che operano in ambienti particolarmente difficili (ad esempio, offshore).
Gli essiccatori assicurano che l’umidità non penetri nel sistema e che le nebbie d‘olio e le sostanze inquinanti non si diffondano nell‘aria ambiente
Centraline idrauliche
Asciugando l‘aria in ingresso, gli essiccatori proteggono le centraline idrauliche dai danni della condensa.
Ingranaggi
L‘aria ambiente aspirata e umida riduce significativamente la durata dell‘olio per ingranaggi. Gli essiccatori possono prevenire l‘ingresso di umidità.
Serbatoi di stoccaggio
Quando i serbatoi si raffreddano, l‘aria umida produce condensa, riducendo così la qualità della sostanza contenuta nel serbatoio. GIEBEL ha sviluppato speciali essiccatori per serbatoi per mantenere l‘aria asciutta.
Botti e IBC
Gli essiccatori di aerazione GIEBEL possono essere utilizzati per proteggere sostanze igroscopiche come isocianato, oli e combustibili biologici.
Trasformatori
I deumidificatori GIEBEL proteggono i trasformatori dall‘idrolisi della carta di cellulosa del trasformatore e quindi da una riduzione del grado di polimerizzazione, asciugando e filtrando efficacemente l‘aria umida di alimentazione.
Sistemi chiusi
I deumidificatori per ambienti sono utilizzati in stanze e contenitori per proteggere il contenuto da danni causati dall‘umidità (ad esempio nei quadri elettrici, armadi per server, vetrine o contenitori per merci sensibili all‘umidità).
Macchine mobili
L‘impianto idraulico delle macchine mobili è esposto a fluttuazioni di temperatura e umidità elevate e di solito funziona con bio-olio, particolarmente sensibile all‘umidità. Gli essiccatori proteggono il sistema dall‘ingresso di umidità.
Tubazioni (in linea)
Gli essiccatori in linea GIEBEL sono montati direttamente in un tubo per asciugare l‘aria o filtrare gli inquinanti. Possono essere riempiti con gel di silice, setaccio molecolare o carbone attivo.